Articoli e Approfondimenti

Leggi le analisi, i consigli e gli approfondimenti di Ortosestu sul mondo dell'agricoltura e dell'alimentazione
Categoria: Alimentazione

E' tempo di peperoncini!

Il peperoncino, come il peperone, appartiene al genere Capsicum L., piante della famiglia delle Solanaceae. È originario delle Americhe ma attualmente viene coltivato in tutto il mondo. Facilita la digestione, aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari e secondo alcuni esperti ha un ruolo importante anche come sostanza anti-cancro.

Leggi l'articolo
Categoria: Tracciabilità

Traccabilità in tempo reale

La freschezza nelle verdure è uno degli aspetti più importanti della qualità. E’ noto infatti che i prodotti ortofrutticoli, in particolare le verdure a foglia, perdono parte delle loro caratteristiche organolettiche con il trascorrere del tempo dalla loro raccolta. Per questo è importantissimo che le verdure raggiungano tampestivamente il cliente

Leggi l'articolo
Categoria: Salute

Il cetriolo contro il caldo

Con questo caldo gli esperti consigliano di bere molta acqua e di mangiare frutta e verdura. Uno degli ortaggi maggiormente consigliati durante i mesi afosi è sicuramente il cetriolo che è composto soprattutto d'acqua (95%) e questa caratteristica, unita al discreto contenuto vitaminico e minerale, conferisce loro ottime proprietà

Leggi l'articolo
Categoria: Salute

Non solo dieta con le insalate

Non solo dieta con le insalate Ricche di acqua, vitamine e sali minerali, le insalate contengono pochissime calorie, sono ricche di fibre e non contengono grassi. Per questo l’insalata è considerata un alimento di fondamentale importanza in molte diete: poco calorica, voluminosa, e di conseguenza saziante

Leggi l'articolo