Il cetriolo contro il caldo

articolo del: 13/07/2015, pubblicato nella categoria: Salute

Con questo caldo gli esperti consigliano di bere molta acqua e di mangiare frutta e verdura. Uno degli ortaggi maggiormente consigliati durante i mesi afosi è sicuramente il cetriolo che è composto soprattutto d'acqua (95%) e questa caratteristica, unita al discreto contenuto vitaminico e minerale, conferisce loro buone proprietà rinfrescanti, antigottose e depurative. Il cetriolo è infatti una buona fonte di fibre, tiamina, vitamina B6, folati, acido pantotenico, magnesio, fosforo, potassio, rame e manganese. Rilevante la presenza di vitamina C e vitamina K (concentrata nella buccia esterna), inoltre ha un bassissimo indice calorico con solo 12 kcal per 100 grammi di prodotto. Il cetriolo contiene l’'acido tartarico, che impedisce ai carboidrati che immettiamo nel corpo di trasformarsi in grasso. Il cetriolo però non è solo buono da mangiare, infatti il suo elevato contenuto di acqua e i suoi preziosi sali minerali lo rendono adatto a trattare qualsiasi tipo di pelle ed è perfetto in caso di pelle secca e disidratata. Grazie alla vitamina C, ha efficacia lenitiva sulla pelle irritata.